Scopri Minorca subacquea con simpatia, professionalità e in sicurezza

Le nostre guide parlano spagnolo, inglese e italiano. Sceglieranno i siti migliori secondo le condizioni del mare e il tuo livello e ti accompagneranno per tutta l’isola.

Puoi scegliere tra immersioni poco profonde, grotte, relitti e immersioni profonde come il meraviglioso MALAKOFF. En tutte le immersioni puoi contare su acque cristalline e vita marina tipica del Mediterraneo.

Organizziamo immersioni tutti i giorni con uscite alle 9.00 e alle 11.30 o anche doppia immersione con unica uscita alle 9.00. Consulta qui il nostro piano settimanale oppure contattaci per le tue richieste.

Prezzi 2024

I prezzi includono barca/furgone, guida, acqua/bibite e snack

Immersioni

Bombola e Pesi

 

  • 1 Immersione 45€
  • Doppia Immersione* 80€
  • Pack 5 immersioni 200€
  • Pack 10 immersioni 380€
  • Extra Notturna 10€
  • Guida Privata 30€

 

*(2 immersioni nella stessa uscita)

Immersioni

con attrezzatura

 

  • 1 Immersione 55€
  • Doppia Immersione* 100€
  • Pack 5 immersioni 250€
  • Pack 10 immersioni 480€
  • Extra Notturna 10€
  • Guida Privata 30€

 

*(2 immersioni nella stessa uscita)

Noleggio

attrezzatura

 

  • Regolatore 7€
  • Muta 8€
  • BCD 7€
  • Maschera e Pinne 8€
  • Pesi 7€
  • Torcia 10€
  • Computer 10€

Noleggio

(immersioni non incluse)

 

  • Attrezzatura completa* 45€/giorno
  • Bombola 15€
  • Ricarica Bombola 12lt 12€
  • Ricarica Bombola 15lt 15€

 

* deposito 300€

Siti di immersione

MALAKOFF

Il cargo francese Malakoff, lungo 110 metri e largo 15 metri, affondò il 2 gennaio 1929 al largo della costa sud-occidentale di Minorca. La profondità è compresa tra i 30 ed i 39 metri ed è adatta solo a subacquei esperti e qualificati.

Tipo immersione

Relitto

Profondità

30-39 mt

Entrata

Da barca

SCOPRI DI PIÙ

L’imponente cargo è adagiato su un fondale sabbioso tra i 36 ed i 39 metri, con prua rivolta a Nord-Nord-Ovest. Le tempeste ed i saccheggi ci lasciano la struttura principale del gigantesco scafo, ma al tempo stesso gli anni passati sul fondo del mare hanno creato un reef artificiale dove gli abitanti del mare hanno costruito la propria casa. Numerosi anfratti infatti sono tane dove la vita marina trova rifugio. Ricoperto da spugne e coralli è diventato un reef artificiale dove vivono grosse cernie, banchi di barracuda, murene, musdee, pesci balestra, scorfani e nudibranchi coloratissimi. Ed occhio al blu..spesso riserva piacevoli sorprese!!

CUEVA DEL PONT D’EN GIL

Una delle migliori immersioni delle Baleari, imperdibile, un’esperienza unica. È una grotta lunga più di 200 metri, di facile accesso. Si possono vedere stalattiti e stalagmiti impressionanti.

Tipo immersione

Grotta

Profondità

2-13 mt

Entrata

Da barca

SCOPRI DI PIÙ

All’interno della grotta si possono vedere piccoli gamberi, paguri eremiti, scorfani, corvine e a volte, un grosso grongo europeo. Immersione fantastica, per subacquei con esperienza ma di facile accesso. Spesso le condizioni permettono di percorrere la grotta per buoni tratti in superficie per poter ammirare nelle grosse camere le imponenti stalattiti. Da non perdere!!

BAHIA DEL PONT D’EN GIL

E’ un luogo spettacolare… sopra la superficie la fantastica baia è ornata dal famosissimo Pont d’en Gill. Sott’acqua le formazioni rocciose, anfratti si alternano a uno sfondo di posidonia e sabbia che di solito hanno molta vita marina

Tipo immersione

Parete

Profondità

16-25 mt

Entrata

Da barca

SCOPRI DI PIÙ

È comune vedere torpedini, scorfani, cernie, polpi, nudibranchi e murene. In bassa stagione anche aquile di mare e razze

PUNTA NA GALL

A soli 5 minuti di barca da Cala Galdana. 18 metri la profondità massima. L’immersione parte da 6/7 metri e scende al fondo sabbioso a 17 metri. Alla fine dell’immersione entriamo in una grotta incredibile da un lato e risalendo in un tunnel verticale usciamo dal lato opposto. Wooow

Tipo immersione

Grotta/Parete

Profondità

6-18 mt

Entrata

Da barca

SCOPRI DI PIÙ

Qui puoi avvistare barracuda, razze, cernie, scorfani, nudibranchi, murene, polpi e talvolta branchi di ricciole

ESCULL DE GOVERNADOR

L’isolotto roccioso è all’esterno di Es Talaier, dalla superficie si può ammirare il gigantesco impatto della prua del Malakoff, nave cargo affondata a poche centinaia di metri al largo.

Tipo immersione

Parete

Profondità

7-17 mt

Entrata

Da barca

SCOPRI DI PIÙ

L’isolotto raggiungibile in barca crea un canale di pochi metri di profondità con la costa. L’immersione può essere condotta esplorando l’isolotto dai 17 metri ai 7 metri di profondità e lasciando l’esplorazione del canale per effettuare la sosta di sicurezza. E’ possibile incontrare cernie, Murene, Barracuda, nudibranchi, scorfani, polpi, dentici, ricciole, razze, torpedini e pesci balestra si possono ammirare soprattutto in bassa stagione.

OCEAN DIVER

Il relitto di questa grande chiatta fluviale olandese, lunga 23 metri e larga 5 metri, giace a 1250 metri dalla spiaggia di Son Bou in 27 metri d’acqua e si trova in piedi tra sabbia e posidonia.

Tipo immersione

Relitto

Profondità

20-27 mt

Entrata

Da barca

SCOPRI DI PIÙ

Fu affondata dalla guardia costiera spagnola dopo essere rimasta per diversi anni nel porto di Mahon, dopo essere stata abbandonata dai suoi proprietari. Il relitto è in buone condizioni ed è facilmente visibile dalla superficie. E’ ricoperto di vita marina tra cui colorate flabelline e cratene, cernie, corvine, murene e grossi scorfani

CALA EN FORCAT – EL SUBMARINO

Questa immersione ha una profondità massima di 22,5 metri. Può essere fatta da una barca o dalla costa. Il pezzo forte è una roccia che emerge dal fondo fino ad una profondità di 12 metri e una lunghezza di 50 metri. Dalla parete sud sembra la prua di un sottomarino nucleare, dando così il nome al sito.

Tipo immersione

Parete

Profondità

6-22 mt

Entrata

Da barca

SCOPRI DI PIÙ

Si possono vedere banchi di damigelle, barracuda, orate, dentici, murene mediterranee, cernie, polpi e nudibranchi. In alcuni periodi dell’anno è tra i siti più ricchi di vita marina. Con occhio attento e una buona dose di fortuna il blu riserva veloci passaggi di grossi ragazzoni

CALA EN FORCAT – LOS BLOQUES

La caratteristica di questa immersione è il divertimento! Decine di passaggi al di sotto di giganteschi blocchi metteranno alla prova il nostro assetto e fanno da tana a numerose specie marine.

Tipo immersione

Parete

Profondità

6-18 mt

Entrata

Da riva

SCOPRI DI PIÙ

E’ comune avvistare barracuda, orate, saraghi, murene mediterranee, cernie, polpi, corvine, scorfani e nudibranchi di vari colori.

QUESO SUIZO

Sulla costa nord di Minorca, ad Arenal d’en Castell, in fondo alla scogliera di Cala Morts, troverete una grande roccia sommersa da esplorare. Il gioco di luce sulla roccia è molto interessante.

Tipo immersione

Grotta

Profondità

5-25 mt

Entrata

Da roccia

SCOPRI DI PIÙ

Si possono vedere murene e polpi nelle fessure, branchi di barracuda, cernie. Nelle sabbie antistanti alla roccia razze comuni e platesse. Baia ricca di Bonelia Viridis. L’accesso da costa alla baia è impegnativo ma la particolarità dell’immersione e della grotta ripagherà gli sforzi con uno spettacolo di luci e passaggi e piccoli tunnel subacquei unici. Il nome di questa immersione non è una casualità, divertentissima!

BARBADA DE CALA GALDANA

Un canyon sommerso che si trova a largo di da Cala Galdana orientato verso sud. Il fondo del canyon più vicino alla costa a 35 metri di profondità. Alla base troverai molte cavità che sono un rifugio per molte creature marine e un’ancora misteriosa che normalmente ha grandi scorfani come suoi residenti.

Tipo immersione

Grotta

Profondità

30-35 mt

Entrata

Da barca

SCOPRI DI PIÙ

Si possono vedere cernie, barracuda, scorfani, corvine, dentici, polpi e razze (in bassa stagione) popolano le sue profondità

CAP D’ARTRUTX

L’immersione inizia nella bellissima baia al cospetto del Faro di Cap d’Artrutx, segue dirigendoci verso la punta del capo e costeggiando la parete raggiungiamo i 17/18 metri di profondità. Al ritorno possiamo visitare alcune grotte con divertenti passaggi fra le rocce.

Tipo immersione

Grotta/Parete

Profondità

9-18 mt

Entrata

Da barca

SCOPRI DI PIÙ

La baia è caratterizzata da acque limpidissime, superando la punta del promontorio è possibile incontrare corrente che ci trasporta quasi in una drift dive. Curiose le grotticelle ed alcuni passaggi che collegano il lato ovest con il lato sud del promontorio. Si possono avvistare barracuda, dentici, cernie, scorfani e banchi di ricciole(specialmente in Settembre/Ottobre).In bassa stagione si ha la possibilità di incontrare grosse razze.

CUEVA DE LA LUZ

Immersione in barca, molto facile, buona per refresh e fotografi, l’immersione è caratterizzata da molti swim-throughs con una salita in una bellissima grotta/camera d’aria, con luce che filtra dall’esterno.

Tipo immersione

Grotta/Parete

Profondità

3-12 mt

Entrata

Da barca

SCOPRI DI PIÙ

Situato appena fuori Cala Galdana virando ad Est, di facile accesso. Il fascio di luce che entra nella grotta nel pomeriggio e da cui prende il nome l’immersione è molto affascinante. Torcia consigliata anche in diurna. Si possono incontrare cernie, polpi, murene, scorfani, barracuda, salpe e si possono incontrare colonie di nudibranchi (in particolare Felimare Tricolor)

CUEVAS DE MACARELLA

A 5 minuti di barca da Cala Galdana, è un’immersione facile, perfetta per corsi di immersione, profondità max 12 mt. A soli cinque metri si possono avvistare le grotte della Macarella con una piccola camera d’aria.

Tipo immersione

Grotta

Profondità

5-12 mt

Entrata

Da barca

SCOPRI DI PIÙ

Perfetto per avvistare razze di inizio stagione, torpedo, barracuda. Qui si può avvistare anche un banco di corvine, soprattutto nelle grotte

ESCULL DE TORTUGA

Nelle famose acque caraibiche del sud di Menorca, il sito si trova fra Cala Macarella e Cala Turqueta. Deve il nome alla forma di una roccia a pochi metri della superficie che imita la testa di una tartaruga che fuoriesce dal guscio. Immersione semplice perfetta per principianti e corsisti.

Tipo immersione

Parete

Profondità

5-12 mt

Entrata

Da barca

SCOPRI DI PIÙ

E’ comune vedere cernie, scorfani, polpi, murene. In bassa stagione vive un grosso banco di barracuda ed è possibile incontrare la bellissima Cassiopea mediterranea (medusa uovo fritto)

ES TUNEL

Entriamo da riva a Cales Piques e scendiamo sul fondale sabbioso con posidonia per poi immergerci parallelamente alla costa fino all’ingresso del tunnel, che attraversiamo.

Tipo immersione

Grotta/Parete

Profondità

5-22 mt

Entrata

Da riva

SCOPRI DI PIÙ

E’ possibile vedere razze, torpedini, barracuda, cernie e dentici. Sito adatto ai fotografi in cerca di soggetti macro come nudibranchi.

CALA VIOLA PONENT

Vicino al faro di Cap Cavalleria, nella riserva Nord. 18 metri di profondità massima. Ingresso dalla riva, una spiaggia meravigliosa.

Tipo immersione

Parete

Profondità

5-18 mt

Entrata

Da roccia

SCOPRI DI PIÙ

Immersione facile ma ricca di cernie, polpi e ad inizio stagione si possono avvistare anche razze e branchi di barracuda

CALA VIOLA LLEVANT

Vicino al faro di Cap Cavalleria, nella riserva Nord. 27 metri di profondità massima. Posidonia, aree sabbiose e pareti rocciose si alternano creando rifugio a una gran quantità di vita marina

Tipo immersione

Parete

Profondità

6-27 mt

Entrata

Da roccia

SCOPRI DI PIÙ

Le acque di questa zona raggiungono una limpidezza favolosa, ricca di vita marina: cernie, barracuda, polpi, grosse corvine, nudibranchi e scorfani. Ad inizio stagione si possono avvistare anche varie razze.

CALA MORELL

Questa è una immersione fatta da riva. Vicino alla costa, c’è una zona sabbiosa poco profonda da dove si parte per poi raggiungere più in profondità a poco a poco. Nuotando con la costa alla nostra sinistra, raggiungiamo alcune grotte. Da lì facciamo ritorno.

Tipo immersione

Parete

Profondità

5-18 mt

Entrata

Da riva

SCOPRI DI PIÙ

La baia è sovrastata da una scultura naturale sulla punta ovest, l’elefante guardiano di Cala Morell. Nella zona sabbiosa, si possono vedere pesci più grandi e stelle marine. Si possono vedere anche razze e saraghi bianchi, saraghi a due bande, saraghi ornati e saraghi arcobaleno.

CALA GALDANA

Ingresso dalla fantastica spiaggia di Cala Galdana, sito speciale per battesimi, immersioni facili di scuba update e notturne. I banchi di posidonia fanno da nursery a numerose specie marine.

Tipo immersione

Parete

Profondità

2-6 mt

Entrata

Da riva

SCOPRI DI PIÙ

Incantevoli i 3 archi naturali sommersi visibili a soli 5 mt di profondità. E’ possibile incontrare seppie, salpe, barracuda, polpi e piccole cernie si incontrano spesso. In alcuni periodi dell’anno si possono avvistare alcune specie di razze

Gallery